© Una Buona Idea - FaVOr codice fiscale 91435920375
Assegno Unico Universale - PER NUCLEI VEDOVILI
La GUIDA alla nuova funzione del portale INPS.
Sei vedovo/a da meno di 5 anni e il coniuge lavorava al momento del decesso? Da oggi puoi richiedere una maggiorazione sulla domanda dell’assegno unico grazie a una nuova funzionalità rilasciata sul portale dell’INPS.
Una buona idea ha preparato una guida facile che ti spiega passaggio per passaggio come fare. Questo denaro è un tuo diritto: modifica la domanda e se hai bisogno di aiuto non esitare a scrivere a famiglievedove@gmail.com.
Chi la può chiedere:
Vedova/o che presenta la domanda di assegno unico per figli a carico, se l’altro genitore lavorava al momento del decesso e se non sono trascorsi più di 5 anni dalla morte.
Requisito: il genitore vivente svolge attività lavorativa e deve dichiarare che anche l'altro genitore di cui si indica il codice fiscale svolgeva attività lavorativa al momento del decesso.
La maggiorazione viene concessa per i figli minorenni e per valori di ISEE inferiori al limite previsto dalla legge (per il 2023 pari a € 43.240).
Se fai domanda da oggi in poi: Se devi modificare una domanda di Assegno unico già presentata: Se hai già fatto la domanda di richiesta dell’assegno unico, devi procedere alla modifica.
Se fai la domanda per la prima volta: troverai al momento della compilazione della domanda il campo per inserire il codice fiscale del genitore deceduto per procedere alla verifica delle condizioni.
Attenzione: puoi modificare tu la domanda come cittadino solo se hai fatto tu la domanda di Assegno unico, se ti sei rivolto/a a un patronato, dovrai avvalerti del patronato anche per modificare la domanda.